Un folto gruppo delle ciclofficine popolari ha partecipato ieri alla manifestazione di Roma per promuovere i referendum per la difesa dell'acqua pubblica e per dire no al nucleare.
 |
Ciclisti di tutte le età, con bici di tutti i tipi |
Un gigantesco nasone (la tipica fontanella pubblica romana) è stato il punto di riferimento costante. Un lavoro notevole. La struttura in cartapesta era montata su un risciò a quattro posti.
 |
I ciclisti alla guida del nasone si affacciano a prendere un po' d'aria. |
 |
Insieme alla ciclofficine, il gruppo di percussioni Criansa |
La manifestazione era scandita dall'energia percussiva del gruppo Criansa, che ha sede all'Ex Lavanderia.
Si faceva notare anche la nuova bici cargo autocostruita all'ExSnia.
 |
Nuova bici cargo della ciclofficina Don Chisciotte |
|
|
Nessun commento:
Posta un commento