Sperando che possiate venire in massa all’appuntamento di sabato per l’inaugurazione della ciclofficina exlavanderia, a partire dalle ore 15, vi elenco le varie strade possibili con qualche annotazione. Sono tutte in salita.
La ciclofficina è situata nel parco di Santa Maria della Pietà (l’ex-manicomio di Roma), nel padiglione 31. Al parco ci si arriva dalla via Trionfale, svoltando al semaforo situato all’altezza del civico 8920, o giù di lì. Se si va verso fuori Roma si deve svoltare a sinistra.
Ecco le principali strade possibili per chi vuole raggiungere il parco in bicicletta.
1) Da San Pietro: mura vaticane – Ospedale San Carlo di Nancy – Largo Boccea – via Pineta Sacchetti. Abbastanza facile, il tratto iniziale è un po’ faticoso, ma si può fare, nonostante lo smog.
2) Da Trastevere: via Dandolo, Gianicolo, via Aurelia Antica, Largo Boccea, via Pineta Sacchetti. Un po’ ripida la salita al Gianicolo, poi tranquilla, a parte il traffico dall’Aurelia in poi.
3) Da Prati: Piazzale degli Eroi, Viale Medaglie d’oro, via Trionfale. La strada meno ripida, ma un po’ più lunga e affumicata.
4) Da Prati: via Trionfale (bella, non molto trafficata, ma un po’ ripida: al limite, i meno allenati si faranno un pezzo a piedi) – via Igea – via Trionfale.
5) Da Piazzale Clodio, viale Falcone e Borsellino, detta anche la “panoramica”: sconsigliabile, ripida e trafficata. Nessuno si aspetta ciclisti su questa strada, in cui il limite è comunque di 30 Km/h.
6) Dallo Stadio Olimpico: via Edmondo De Amicis (il cosiddetto “K2”): la più ripida di tutte e difficile da raggiungere. Poco traffico, ma praticamente impossibile.
7) Da Ponte Milvio (la mia preferita): via Colli della Farnesina (attenzione: ‘Colli’, non ‘Orti’, che è un’altra via). Si imbocca a destra del ministero degli Esteri. Poche auto (alcune del Corpo Diplomatico, occhio) e zero traffico pesante. Giunti alla fine della via, si svolta a sinistra su via della Camilluccia, poi a destra per via Stresa (con le ultime due salitelle), da cui si imbocca via Trionfale.
8) Da Ponte Milvio: via della Camilluccia-Via Stresa-Via Trionfale. Salita piuttosto consistente, ma non impossibile. Poco traffico, ma le macchine corrono, alla faccia dei limiti di velocità.
9) Da via Flaminia, Corso Francia, Piazza dei Giochi Delfici, e dintoni, percorrendo un tratto di via Cassia, si può prendere via Cortina d’Ampezzo. Ci si arriva da via Cassia La mia seconda in classifica. Meno trafficata di altre: è una bella salita, ma meno ripida di via Trionfale. Strada con limite a 30 Km/h (molto teorico, cè bisogno di dirlo?). Il primo tratto rettilineo si può fare sul marciapiede destro (perennemente deserto), in modo da evitare le auto.
Ovviamente ci sono anche altre soluzioni.
Per coloro che prenderanno il treno, la linea è la Fr3, direzione Viterbo (o Cesano) per chi viene dal centro. La stazione a cui si deve scendere si chiama Monte Mario.
Potrei installare un segnale inequivocabile su via Trionfale, ma questa è una sorpresa.