rotazioni - ciclismo urbano 12/9/2007 - 12/9/2012


lunedì 27 settembre 2010

Un esempio di coscienza civile ciclistica.
Pubblicato da alle 17:13

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

rotazioni [at] gmail.com






Archivio blog

  • ►  2013 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (795)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (98)
    • ►  maggio (129)
    • ►  aprile (131)
    • ►  marzo (166)
    • ►  febbraio (123)
    • ►  gennaio (104)
  • ►  2011 (611)
    • ►  dicembre (105)
    • ►  novembre (74)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (61)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (36)
    • ►  aprile (66)
    • ►  marzo (63)
    • ►  febbraio (44)
    • ►  gennaio (15)
  • ▼  2010 (297)
    • ►  dicembre (33)
    • ►  novembre (36)
    • ►  ottobre (30)
    • ▼  settembre (35)
      • Ciclomundi/6
      • Riceviamo dalla Fiab e, più che volentieri, rieche...
      • Ciclomundi/ 5
      • Morte sul segway
      • Verso gli Stati generali della cittadinanza
      • Ciclomundi/4
      • Ciclomundi/3
      • Ciclomundi/2
      • Ciclomundi/1
      • Un esempio di coscienza civile ciclistica.
      • A volte, come la cacca in mare, la verità viene a ...
      • Stiamo effettuando il rientro nell'atmosfera terre...
      • Su La Repubblica di oggi, Cronaca di Roma, p. I. è...
      • Oggi Goodbike all'Auditorium di Roma
      • Defilippis su Bartali
      • Nessun titolo
      • La breccia di Porta PIa
      • Lampada
      • Nessuna sorpresa nel rapporto di Legambiente, L’a-...
      • Umberto Bossi è rimasto commosso dall'arrivo a Ven...
      • Iniziative del Comune di Roma per la Settimana Eur...
      • Stamattina sulla ciclabile, mi sono imbattuto in u...
      • Da (OMNIROMA) Roma, 13 set 2010: “Riqualificare i...
      • «Intanto ci siamo messi a passeggiare per le stanz...
      • La Cina marcia a ritmi frenetici verso il progress...
      • Ho letto Il Pacifico a remi di Alex Bellini, Longa...
      • Fico
      • Ecco il migliore, forse unico, bike messenger di R...
      • Ciclomundi e allegra scampagnata
      • Singolare iniziativa al Crowne Plaza di Copenhagen...
      • Ancora un crollo delle vendite di automobili. Il m...
      • Come nostro costume, tenderemo a dare ampio spazio...
      • La Ferrari ha deciso di richiamare 1.248 modelli d...
      • Nino Defilippis (1932-2010)
      • Mi piace la bi, mi piace la bi, mi piace la bicicl...
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2009 (211)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2008 (212)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2007 (77)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (14)
  • Saverio Bragantini
Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License
Valido solo per i testi originali di questo blog.

link rotazionali

  • Ciclofficina popolare Ex Lavanderia
  • Ciclofficine popolari
Tema Etereo. Powered by Blogger.