mercoledì 16 febbraio 2011

A Roma verrà sospeso il servizio "scuolabus a piedi", introdotto nel 2003, per mancanza di finanziamenti. Lo ha dichiarato l'assessore comunale alla scuola, Gianluigi De PaloAssurdo. Un modo di andare a scuola non inquinante, spesso molto più rapido che su mezzi a motore, viene archiviato. Uno schiaffo all'educazione dei bambini e alla riduzione dell'inquinamento e dei consumi, in una città carente di mezzi pubblici e bloccata dal traffico privato.
Un'altra ciliegina sulla torta.

1 commento:

  1. nella mia città, pare, che il tutto sia gratuito e basato sulla disponibilità dei genitori o di volontari.
    questioni assicurative ?
    mad max

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.