Ti credo anche io ho perso molti kg (ben 20 kg!) quando ho iniziato ad andare in bici.
Ma non è condizione uguale per tutti dipende dalle distanze, dal percorso, dall'impegno che metti nella pedalata, da come e cosa mangi, dallo stress che cumuli sul lavoro ed a casa, e ovviamente dalla costituzione fisica.
Sacrosanto. Dimagrendo, si fanno meglio le salite, ci si diverte di più. Parlando di cellulite volevo invogliare donne e uomini a usare la bici per tenersi in forma, nulla di discriminatorio. Anche perché non sono un fuscello. All'inizio, dopo ogni uscita mi veniva una fame pazzesca e mangiavo molto. ma dice il saggio: con una tazza di riso fai 35 Km. Basta poco, mediamente.
Si ed anche con la pancia.
RispondiEliminaIo no.
RispondiEliminaPer curiosità che relazione univoca ci sarebbe fra la bici magari usata per fare 5/10 km al giorno in bici e la cellulite o la pancia?
RispondiEliminaParlo per me: faccio 36 Km al giorno con salite e da quando uso la bici ho perso 11 Kg.
RispondiEliminaTi credo anche io ho perso molti kg (ben 20 kg!) quando ho iniziato ad andare in bici.
RispondiEliminaMa non è condizione uguale per tutti dipende dalle distanze, dal percorso, dall'impegno che metti nella pedalata, da come e cosa mangi, dallo stress che cumuli sul lavoro ed a casa, e ovviamente dalla costituzione fisica.
Sacrosanto. Dimagrendo, si fanno meglio le salite, ci si diverte di più. Parlando di cellulite volevo invogliare donne e uomini a usare la bici per tenersi in forma, nulla di discriminatorio. Anche perché non sono un fuscello.
RispondiEliminaAll'inizio, dopo ogni uscita mi veniva una fame pazzesca e mangiavo molto. ma dice il saggio: con una tazza di riso fai 35 Km. Basta poco, mediamente.