Presentata a Copenhagen la "Copenhagen green wheel", dotata di una ruota che, promette la stampa, fa diventare la bici intelligente. A me sembra una minchiata pazzesca.
La ruota contiene una batteria elettrica che regala la pedalata assistita, che si ricarica con le frenate. Vorrei vedere quanta energia elettrica produce con le frenate e quanta fatica in più fa fare al ciclista... La bici è dotata anche di chip bluetooh per le comunicazioni, di sensori ambientali che forniscono informazioni al proprio smartphone su inquinamento, traffico e percorsi: tutte inutili bietolate. È notorio che il traffico per il ciclista non esiste. La bici era già ecologica prima. E lo smartphone costa come tre biciclette usate!
La ruota “intelligente” è stata sviluppata dal Mit di Boston e da Ducati Energia. «L'idea è quella di competere con le attuali bici elettriche – afferma il direttore generale di Ducati, Federica Guidi –, quindi puntiamo a un prezzo inferiore ai mille euro». Però, che risparmio! Diciamo che si dovrà trovare un modo di smaltire l’invenduto.
Nella capitale danese, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, è stato fotografato a bordo della bici. Un’idea nuova per promuovere la bicicletta nella Capitale?
ahi ragione, come se pedalare con le proprie forze fosse qualcosa di cui vergognarsi.
RispondiEliminaQuoto la minchiata pazzesca.
RispondiEliminaStanno inventando il moto perpetuo.